+39 0161 597268
info@simetedilizia.com
SIMET, SISTEMI PER L'EDILIZIA A VERCELLI
Simet suggerisce prodotti selezionati unicamente dalle principali realtà estere e nazionali, ponendosi come importatrice e depositaria di materiali tecnici ed offrendo assistenza tecnica dedicata e qualificata.
Soluzioni costantemente aggiornate di prodotti per la riqualificazione o nuove costruzioni, sempre con i migliori isolanti termici ed acustici, sistemi costruttivi, strutture e finiture a secco o di puro design, nella consapevolezza delle esigenze, siano esse progettuali, costruttive o di ristrutturazione, offriamo la migliore professionalità e qualità.
Gli isolanti sottili ed ora alveolari di Actis, azienda leader nel settore, sono isolanti di derivazione aerospaziale a spessore ridotto (da 7mm a 45mm) costituiti dall'unione di pellicole di materiali riflettenti ed elementi isolanti combinati (ovatte, schiume, lana di pecora). Il know-how e la continua ricerca e sviluppo di combinazioni, permettono soluzioni efficaci che limitano gli scambi termici e la dispersione termica negli edifici.
Sono isolanti che permettono di contenere da 3 a 5 volte lo spessore, materiali adatti all'isolamento di edifici residenziali, commerciali o industriali sia in copertura, tetti, sia su muri all'interno o esterno o per solette piane e pavimenti. Il complesso multistrato permette di realizzare un sistema isolante posato in opera impermeabile all’aria, che arresta le correnti in ingresso ed in uscita.
Il valore di un immobile dipende, oltre che dal grado di isolamento termico, anche dal grado di isolamento acustico. Il rumore è un suono sgradevole che, in bassa intensità, può causare stress e disturbi al sistema nervoso mentre in alta intensità può provocare alterazioni permanenti della fisiologia umana. La protezione acustica pertanto deve essere tema in progettazione ed eseguita in cantiere a regola d'arte.
Rumori provenienti dall'esterno, tra appartamenti dello stesso edificio o tra ambienti nelle stesso appartamento, si possono distinguere di tre tipologie:
Per sistema costruttivo si intende una serie organizzata di conoscenze tecniche e di fasi esecutive, per mezzo delle quali può essere realizzata una costruzione caratterizzata da precise tecnologie, dalle strutturali sino alla scelta dei dettagli in base a materiali idonei.
I sistemi costruttivi, commercializzati da Simet, sono caratterizzati da:
Proponiamo e forniamo soluzioni realizzate su progetto per ogni cliente, con l'assistenza dei nostri tecnici ai loro professionisti.
I controsoffitti sono una soluzione estetica e idonea al passaggio impianti con elevata capacità di resistenza, reazione al fuoco e con assorbimento acustico.
Le pareti divisorie permettono invece di ripartire spazi attigui, con funzione distributiva o separativa, tecnica o semplicemente estetica. Le pareti divisorie possono essere piane o curve, a seconda delle esigenze architettoniche.
Sin dall'antichità l'uomo si è trovato davanti a problemi pratici di idraulica, intimamente connessi con le esigenze della vita. I romani basarono il vivere nel benessere soprattutto sull'abbondanza dell'acqua. Si ritiene che la Roma imperiale ricevesse oltre un milione di metri cubi d'acqua al giorno, che per la maggior parte rifornivano le case private per mezzo di condutture di piombo. Gli acquedotti romani erano delle opere di ingegneria immense.
Altre opere di fondamentale importanza furono le fognature, cioè quel complesso di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lontano da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale. Oggi, per questo tipo di canalizzazioni vengono impiegate tubazioni in Polietilene, PVC, Cemento, Gres, ecc.
Polieco Group ha brevettato un innovativo processo di produzione industriale per l'impiego di uno speciale materiale composito, Kinext.
Il Kinext è utilizzato per la produzione di chiusini ad alta resistenza e sostituisce i tradizionali materiali soggetti ad usura, decadimento e furti.
Il Chiusino KIO è prodotto in classi di resistenza 15 kN, B125, C250 e D400 in conformità alle norme EN 124-1 e EN 124-5.
Il
vespaio, detto anche vespaio aerato o vespaio ventilato, è una camera d'aria che si realizza nelle costruzioni, al fine di migliorare le condizioni dell'ambiente abitativo. Da quando l'uomo ha cominciato a vivere in maniera sedentaria e quindi a costruire delle vere e proprie abitazioni, ha dovuto fare i conti con l'umidità, che rendeva l'edificio freddo e insalubre. In epoca romana, per ottenere degli spazi vuoti al di sotto degli edifici venivano utilizzate delle anfore, che tuttora si ritrovano nel corso degli scavi archeologici.
Fino a pochi decenni fa, uno dei modi per eliminare l'umidità di risalita dal terreno era costruire delle camere ventilate mediante tavelloni appoggiati su muretti posti a breve distanza l'uno dall'altro, con sopra una cappa in cemento armato. Questa struttura, tipica dell'architettura rustica, è detta
gattaiolato, perché nei muretti vengono praticate aperture dette gattaiole il cui scopo è realizzare l'aerazione della struttura. Quest'ultima avviene mediante prese d'aria esterne, le cosiddette bocche di lupo.
La continua ricerca di prodotti particolari, tecnologici e risolutivi di particolari problematiche, ha portato a considerare innovativi sistemi per la demolizione di rocce, cementi e calcestruzzi, in alternativa alle metodologie tradizionali come gli esplosivi o i mezzi meccanici.
Queste decisioni sono state anche dettate dal nostro orientamento verso l'integrazione della sicurezza nei luoghi di lavoro, la responsabilità sociale ed il rispetto per l'ambiente, proponendo prodotti ecologici con lo scopo di aiutare l'uomo nel suo lavoro senza venir meno alla salvaguardia dell'ambiente e alla tutela della salute.
Le Pensiline Garden Box per l'arredo civile ed industriale sono le soluzioni ideali per parcheggi, mercati, fiere e rimessaggi privati, con il vantaggio di poter usufruire di strutture modulari, mobili, che permettono di poter essere spostate a piacimento consentendo di mantenere un'eccezionale stabilità.
Realizzate in calcestruzzo a vista, non necessitano di manutenzione nel tempo e possono essere installate sia in semplice appoggio (risultando, ai fini urbanistici, strutture precarie) che fissate al suolo mediante sottoplinti in opera. Il disegno moderno e pulito le rende di facile e piacevole accostamento alle più diverse architetture.
La pensilina GardenBox è un manufatto composto da:
Su richiesta è possibile eseguire la colorazione delle lastre di copertura e l'aggiunta di fioriere complete di terreno e piante. È inoltre possibile avere la pensilina prefabbricata Gardenbox con speciale copertura in laminato solare fotovoltaico.